Dott.ssa Silvia Tarsi


Dott.ssa Silvia Tarsi

Psicologa, Psicoterapeuta, Analista Transazionale (CTA), Psicoterapeuta Familiare in formazione (IV anno), practitioner EMDR, esperta in Psiconcologia e Psicologia dell’emergenza.

Ha lavorato presso UOC Oncologia Medica dell’Az. Osp. San Camillo Forlanini di Roma come psicologa per il supporto psicologico a pazienti oncologici del reparto, day hospital e ambulatorio e ai loro familiari.

È consulente accreditata presso la Casa di Cura Privata “Villa Margherita” in Roma per pazienti oncologici e per pazienti Obesi (valutazioni psicologiche pre-chirurgiche) e con Disturbi dell’Alimentazione.

Come responsabile psicologa collabora con UM Onlus NGO per progetti sanitari e sociali in Rwanda e Burundi e per progetti di sensibilizzazione in Italia; dal 2013 si occupa di attività di progettazione, sviluppo e realizzazione del progetto “Crescere dopo il trauma del genocidio-Rwanda” finanziato dalla Tavola Valdese.

Collabora come docente psicologa nell’ambito della formazione sanitaria e non sanitaria, progetta corsi di formazione, perfezionamento, aggiornamento e informazione.

Collabora con lo studio del Prof. Paolo Capri che si occupa di perizie e consulenze tecniche in ambito penale, civile e minorile, per lo svolgimento di psicoterapie con adulti e minori coinvolti in situazioni di particolare difficoltà e sofferenza psicologica.

Si occupa di psiconcologia, patologie organiche gravi, cure palliative, elaborazione del lutto normale e complicato, psicotraumatologia.

È Socio fondatore e membro del CD dell’Associazione “Lutto e Crescita – Grief & Growth” Istituto di Intervento, Formazione e Ricerca sul potere trasformativo della perdita e del trauma.
L’associazione offre sostegno psicologico alle persone che vivono un’esperienza di lutto, perdita e di eventi traumatici, che desiderano prendersi cura del proprio dolore per raggiungere obiettivi di cambiamento.