Valutazione clinica

Day Hospital bariatrico

Obiettivo dell’inquadramento attuale del paziente affetto da sindrome metabolica è la valutazione multidisciplinare collegiale da parte di tutti gli specialisti di riferimento, eseguita nel più breve tempo possibile, evitando un eccessivo frazionamento del percorso in più appuntamenti e limitando, così, il disagio del paziente. A tal fine, la modalità di accesso più indicata è, nell’esperienza corrente, il day-hospital, nel corso del quale il paziente verrà sottoposto in rapida successione ai vari esami e consulenze, con dimissione in serata, o al più tardi il giorno successivo, avendo formulato una diagnosi corretta e pianificato l’iter terapeutico da seguire.

Visita chirurgia bariatrica e metabolica

Ai pazienti eventualmente candidati ad intervento chirurgico, verranno fornite le corrette informazioni scientifiche riguardo la Chirurgia Bariatrica. Sulla base dell’anamnesi nutrizionale raccolta, e delle singole caratteristiche del paziente, che lo rendono unico, i chirurghi esperti in chirurgia bariatrica porranno l’indicazione al trattamento chirurgico, selezionando l’intervento più idoneo tra quelli codificati dalla Società Italiana Chirurgia dell’Obesità.

Visita Gastroenterologica

Nell’ambito dell’inquadramento del paziente affetto da Sindrome Metabolica è indispensabile una EsofagoGastroDuodenoScopia (EGDS), che potrà essere eseguita con assistenza anestesiologica in sedazione profonda, al fine di limitare il più possibile il discomfort per il paziente. Alternativamente, potrà essere eseguito uno studio radiologico dell’apparato digerente prime vie, con introduzione di mezzo di contrasto per os. Con […]

Visita internistica

Lo specialista che effettua la prima visita inquadrerà il paziente nel suo complesso, valutando l’entità della sindrome metabolica correlata all’obesità sulla base di esami ematochimici (emocromo, glicemia, elettroliti, valutazione funzionalità epatica, renale), e strumentali (elettrocardiogramma con valutazione cardiologica, radiografia del torace, prove di funzionalità respiratoria, curva da carico glicemico). Si imposterà, così, il corretto percorso […]

Visita nutrizionistica

Il Nutrizionista ha il ruolo chiave di valutare il paziente con un’attenta anamnesi alimentare, precise rilevazioni antropometriche, il calcolo del B.M.I. (Body Mass Index o Indice di Massa Corporea). Dovrà provvedere ad “educare” il paziente con la messa a punto di un piano alimentare idoneo e personalizzato, seguendolo prima e dopo l’intervento chirurgico, con controlli […]

Visita Psicologica

Il paziente obeso candidato a chirurgia bariatrica viene sottoposto ad un’approfondita valutazione pre-operatoria di tipo multidisciplinare che comprende anche una valutazione psicologica, secondo le Linee Guida Nazionali di Chirurgia Bariatrica (Sicob, 2006), con un duplice obiettivo: il riconoscimento di disturbi psichiatrici maggiori che possono rappresentare delle controindicazioni all’intervento di chirurgia bariatrica e […]